Archivio tag: tasting

Cantine di Franciacorta, degustazione di 60 “dosaggio zero”

Per il Festival del Franciacorta, fra gli eventi più amati dagli appassionati delle bollicine più pregiate d’Italia, le Cantine di Franciacorta (noto e fornitissimo Wine Store di Erbusco) organizzano quest’anno una degustazione davvero unica di Franciacorta Dosaggio Zero, nell’esclusiva location della loro enoteca, elegante open-space di 500 mq che verrà allestito ad hoc per ospitare

blank

Bulichella, non solo degustazioni: l’enoturismo alla scoperta della Val di Cornia

L’estate della Bulichella è all’insegna dell’enoturismo e della valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nella Tenuta di Suvereto (LI) della famiglia Miyakawa riprenderanno da lunedì 15 giugno le degustazioni. L’assaggio dei vini biologici e dell’Olio Extravergine Bio IGP, in abbinamento su richiesta con prodotti del territorio, si svolgerà quest’anno nella terrazza

blank

Globetrotter 4 Friends: due giorni di maratona del gusto con Adua Villa

Globetrotter 4 Friends niente di istituzionale, niente di incravattato. La maratona ideata da Globetrotter Gourmet e condotta da Adua Villa, in programma sabato 23 e domenica 24 maggio 2020 dalle 11.00 alle 21.00, racconterà l’Italia dell’enogastronomia e dell’accoglienza che reagisce in tutta la sua natura. L’iniziativa prevede due giorni no-stop di contenuti che attingono al

blank

Digital Wine Tasting, la nuova frontiera del B2B

Ciacci Piccolomini D’Aragona in squadra con Microsoft e Si-Net ha dato il via al primo Digital Wine Tasting. In occasione della settimana di Benvenuto Brunello 2020, la storica cantina toscana ha fatto leva sull’innovazione tecnologica per presentare i nuovi Rosso di Montalcino DOC, Brunello di

blank

Anteprima Amarone, una settimana per celebrare l’annata 2016

Degustazioni, convegni internazionali, approfondimenti di mercato e non solo. Torna a Verona Anteprima Amarone, la manifestazione organizzata dal Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella e dedicata al Grande Rosso veronese. Al centro l’annata 2016, un millesimo che già si preannuncia di eccellenza celebrato attraverso

blank

Olio extravergine italiano: patrimonio da riscoprire tra racconto, cultura e turismo

[intro-text size=”25px”]Il vero olio extravergine d’oliva italiano, la perla che brilla ancora pur tra fiumi di prodotti nemmeno paragonabili che nascono da olive prodotte nell’area dell’Unione Europea (quando va bene), rappresenta davvero un tratto distintivo per l’Italia, un valore potenzialmente strategico per l’agroalimentare nazionale.[/intro-text] Mentre

blank

Top & Pop Wine, continua la rivoluzione firmata Mojoli

[intro-text size=”25px”]Torna Top&Pop Wine, la manifestazione che rivoluziona e semplifica l’accesso al mondo del vino con un’identità ideata e curata da Giacomo Mojoli, filosofo del made in Italy che si racconta in un calice. L’appuntamento con la quarta edizione è in agenda per sabato 15

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.