Archivio tag: slow food

Gialla del Ponte Rosso, la pizza gourmet diventa DeCO

In Oltrepò Pavese, patria della vite e del vino, è unica anche la pizza. A Voghera, sul 45° parallelo, al ristorante Ponte Rosso, ne propongono una davvero speciale: la Gialla del Ponte Rosso, riconosciuta come De.C.O. (denominazione comunale d’origine) dall’amministrazione comunale del Sindaco Carlo Barbieri.

blank

Osterie d’Italia, un ruolo da riscoprire

[intro-text size=”25px”]La ristorazione italiana che non si è standardizzata e che non ha capitolato di fronte al dilagare di fast food, “all you can eat”, preparati, decongelati e franchising consolida il proprio ruolo trainante come ambasciatrice del territorio e delle sue unicità. Nell’era del cibo

blank

Top & Pop Wine, continua la rivoluzione firmata Mojoli

[intro-text size=”25px”]Torna Top&Pop Wine, la manifestazione che rivoluziona e semplifica l’accesso al mondo del vino con un’identità ideata e curata da Giacomo Mojoli, filosofo del made in Italy che si racconta in un calice. L’appuntamento con la quarta edizione è in agenda per sabato 15

blank

Salone del Gusto, a Torino il motto è “Food for Change“

[intro-text size=”25px”]A Torino entra nel vivo il Salone del Gusto 2018 che quest’anno si presenta agli appassionati dei sapori e del vino “artigianale”, con una nuova formula che punta a sorprendere. La manifestazione, apertasi giovedì e che si concluderà lunedì, è giunta alla dodicesima edizione

blank

Food Industry Monitor, l’alimentare traina l’Italia

[intro-text size=”25px”]L’alimentare è il settore più di tendenza del nostro Paese. Cresce con un tasso di variazione che supera il doppio (+3,6%) del PIL italiano (+1,5%). Restano notevoli differenze tra i comparti e le migliori performance di crescita se le aggiudicano i settori del caffè,

blank

Food&Book: la cultura del cibo, il cibo nella cultura

La cultura valorizza il gusto e lo stile italiano: letteratura, vino, ristorazione e termalismo. Succede questo weekend a Montecatini Terme, in Toscana, dove da ieri è in scena la quinta edizione del festival “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura”, con protagonisti noti

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.