Archivio tag: pinot nero

Lantieri, Franciacorta a regola d’arte

La storia di Lantieri de Paratico è un’icona della Franciacorta. L’azienda vitivinicola si sviluppa a Capriolo, suggestivo borgo medievale, dove negli anni ’70 Giancarlo Lantieri intraprende tra i primissimi, con l’enologo Cesare Ferrari, al suo esordio in fatto di bollicine, la produzione di quello che

blank

Monsupello, debutta il Blanc de Blancs extra brut 100% Chardonnay – La maison d’Oltrepò della famiglia Boatti completa la sua piramide Metodo Classico

L’azienda vitivinicola Monsupello di Torricella Verzate, fondata nel 1893, presenta oggi al Castello di San Gaudenzio di Cervesina, in Oltrepò Pavese, una nuova referenza che completerà la piramide spumantistica aziendale: il Metodo Classico Blanc de Blancs, extra brut, 100% Chardonnay, prodotto in sole 5.000 bottiglie. La referenza

blank

Ballabio Cave Privée, “Bollicine dell’Anno” Gambero Rosso – Il miglior spumante d’Italia nasce in Oltrepò Pavese sulle colline di Casteggio

L’azienda vitivinicola Ballabio di Casteggio porta in Oltrepò Pavese il premio speciale “Bollicine dell’Anno” assegnato dalla guida Gambero Rosso “Vini d’Italia” 2021. Il Cave Privée 2011, riserva Metodo Classico Oltrepò Pavese DOCG da uve Pinot nero che si prepara al debutto sul mercato, risulta il

blank

Castello di Cigognola, vendemmia 2020 “da startup”

In questo 2020 Castello di Cigognola ha rinnovato e potenziato un approccio alla vendemmia all’insegna della sperimentazione e della ricerca. L’azienda agricola di proprietà della famiglia Moratti ha posto la massima attenzione nella scelta delle date e delle modalità di vendemmia, cominciando la raccolta a inizio agosto in Oltrepò Pavese, territorio in

blank

Prosecco DOC, sarà anche Rosé: via libera unanime

Il Comitato nazionale Vini del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha accolto all’unanimità il 21 maggio la proposta di modifica del disciplinare di produzione della Doc Prosecco che prevede l’introduzione della tipologia Rosé. La modifica sarà formalizzata attraverso la pubblicazione della Gazzetta Ufficiale

blank

Castello di Cigognola, la svolta nel segno del blanc de noir

[intro-text size=”25px”]La Cuvée dell’Angelo 2012 è l’etichetta che, insieme a un sorprendente Brut, fissa la ripartenza nel segno del blanc de noir e del Pinot nero dell’azienda agricola Castello di Cigognola di casa Moratti, in Oltrepò Pavese. L’azienda-gioiello, amatissima dal compianto Gianmarco Moratti, oggi è

blank

Conte Vistarino, la casa del Pinot nero

[intro-text size=”25px”]C’è chi si chiede ancora cosa sia e a cosa serva la qualità nel mondo del vino italiano, sempre più preda di speculatori, corsa ai volumi e comunicazione auto referenziale. Lei, Ottavia Giorgi di Vistarino, firma controcorrente dell’Oltrepò Pavese, ha scelto la distintività che

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.