Archivio tag: consorzio

Ascovilo: «Il Parlamento UE difende il vino lombardo»

A Strasburgo ragione e buonsenso hanno prevalso. Il Parlamento europeo ha riconosciuto che il consumo moderato di alcol non costituisce fattore di rischio ed è stato respinto l’obbligo di inserire improprie avvertenze sanitarie in etichetta. È una vittoria dell’Italia, della nostra economia e delle nostre

blank

Fivi, appello per rivedere il criterio di rappresentanza nei consorzi: si chiede un tavolo di confronto

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lancia un nuovo appello alla tutela dei piccoli produttori, con una lettera inviata al Sottosegretario Gian Marco Centinaio. La rappresentanza di tutti all’interno dei Consorzi è un tema sollevato e dibattuto da tempo dalla FIVI, che nelle scorse settimane si è riacceso a causa delle problematiche relative

blank

Lugana, vino ufficiale dell’Open d’Italia

Il Garda diventa la capitale nazionale del Golf e il suo bianco più rappresentativo ne sarà il vino ufficiale: il Lugana DOC incontra l’Open d’Italia per un weekend di sport e stile che punterà sul territorio l’attenzione di milioni di appassionati di tutta Europa. L’Open d’Italia è

blank

“Versanti di gusto”, il Piave DOP racconta le sue montagne

L’anima più autentica delle Dolomiti bellunesi si riflette in un prodotto unico, il Piave DOP, che celebra la sua terra e i suoi protagonisti con il reportage “Versanti di gusto”, presentato in anteprima al Festival Letteratura di Mantova. Interprete della nuova campagna di comunicazione, nata nell’ambito

blank

Lugana, la ripartenza parla tedesco

Gli impegni internazionali del Lugana ripartono dalla Germania. Non poteva essere altrimenti per la DOC che da sempre vede i tedeschi come i maggiori appassionati al mondo e che esporta nei paesi di lingua germanica circa il 40% del totale della produzione. A partire da lunedì 7

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.